Ciao

..ho trovato una cosa molto interessante..
La psiche
Spesso chi ingrassa e ' intasato da troppe tossine:
non solo alimentari,ma anche e soprattutto psichiche.
Cerca di evitare gli sforzi inutili
Rifiutare di accettare una realta' scomoda,che ci procura malessere,ci fa entrare in conflitto
con noi stessi:una parte di te vede quello che e',l'altra parte lo combatte e la tensione che si
crea trova nel cibo l' antidoto piu' accessibile,anche se momentaneo e fitizio.
Allenati invece nell'esercizio dell'accettazione:non significa rassegnarsi,ma smettere di
lottare inutilmente.L'energia che risparmi ti dara' la forza di uscire dalle"sabbie mobili"
senza bisogno di abbuffate inutili.
Smetti di trovare soluzioni per tutto
Non e' obbligatorio avere una risposta per tutto,ne'avere in tasca la soluzione sempre.
Non riconoscerlo e' un modo sicuro per sentirsi sempre sotto esame,sia nella vita
professionale,sia nelle relazioni,e aumentare di conseguenza il bisogno di oasi
di autoconsolazione,non ultimo il frigorifero.Abituati invece a dire "non so" tutte
le volte che serve.Un sincero "non so", ti insegna a riposare sull'incertezza,senza
piu' ansia.E senza piu' calorie di troppo.
Non stare a tavola con chi non ti piace
Nelle tradizioni del passato,l' atto del "mangiare insieme" ha un valore simbolico
importante,come se spartire il cibo con un altro,significasse condividere anche
il suo mondo affettivo e le sue emozioni.In ragione di questo evita di sederti
a tavola con una persona che senti ostile o che non ti piace.Per difenderti dalla
sua presenza finirai fatalmente col mangiare troppo o male,a rischio del tuo
benessere e della tua linea.
Il partner ipercritico danneggia la linea
Molte donne in sovrappeso mangiano troppo per reazione a un partner ipercritico:
in questa casa non si trova mai niente,non sei una buona madre,sei sempre
trasandata...
Lui ti subissa di giudizi negativi e tu non reagisci ma mangi"per dimenticare".
Smetti di accusarti delle mancanze che lui ti imputa,riconoscendo i tuoi pregi,
anche se lui non li vede o li svaluta: se guarisci dentro di te l'idea di essere
inadeguata,lui non avra' piu' alcun potere.E tu ritroverai la forma.
Meglio vendicarsi che ingrassare
La collega ha parlato male di te in ufficio,l'amica ti soffia il ragazzo,il tuo partner
arriva con un ritardo di tre ore all'appuntamento: invece di divorare noccioline per
sedare la voglia di vendetta,perche' non assecondarla e rendere pan per focaccia?
Anche se ci insegnano che vendicarsi no e' cosa buona,attuare una strategia per
riparare al torto subito e' meglio che ingozzarsi.
Aguzza l'ingegno e medita sul da farsi: se poi non la attuerai,ti sentirai comunque ripagata.
Prendi atto dei tuoi limiti
Vorresti realizzare quel progetto,ma proprio non ce la fai? Al posto di cadere nella trappola
del cibo,metti a fuoco l'idea che ti limita: paura di sbagliare? Di restare senza soldi?
Di non poterci riuscire senza aiuti?
Se osservi bene,e' quel'idea che sabota gran parte della tua vita.
Svestila dei tuoi alibi e guardala cosi com'e'.
Piu' la guardi,meno ti fara' soggezione,piu' facilmente saprai conviverci,
senza rinunciare a cio' che vuoi.
Tieni una scatola dei tuoi ricordi
Indulgere nel passato non e' mai buona cosa.Ma ricordarsi delle belle cose vissute puo' esserci
d'aiuto se siamo giu'.I bambini lo fanno.In una scatola conservano i loro piccoli cimeli: un dono
ricevuto da un amico,una conchiglia,dei sassi.Metti in un contenitore piccoli oggetti simbolici
che ti gratificano: una lettera,un pegno d'amore,il biglietto di uno spettacolo.
Quando sei fuori fase,usali per ricordarti che puoi trovare quello che ti serve nella tua scatola.
E non nella dispensa o nel frigorifero!
"Dimagrire
in salute senza stress" Novembre 2008